video La conferenza di Draghi dopo la riunione dei leader europei Il premier: "Gli stoccaggi vanno molto bene, dipendenza da gas russo scesa a 25 per cento. Necessario agire subito su inflazione. Vertice energia possibile a ottobre" 24 GIU 2022
Benvenuta, Ucraina. L'Ue ha aggiunto un posto a tavola (anzi due) Ci sono voluti 120 giorni di guerra per convincere gli europei a dare forma all’aspirazione del governo di Kyiv di appartenere alla nostra famiglia. Una storia che parte dal 2014, ieri è arrivata la “decisione storica” dell'Unione europea Paola Peduzzi e Micol Flammini 24 GIU 2022
Il price cap e gli attendisti L’Ue arriva al Consiglio impreparata alla Lehman del gas La Germania accusa la Russia di usare il metano come arma, ma i leader europei non si applicano su una strategia comune per le forniture 23 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena L'Ue tira dritto sull'ingresso di Ucraina, Georgia e Moldavia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 23 GIU 2022
L’Inno alla gioia a Tbilisi è un segnale per il futuro dell’Ue La manifestazione pro europea in Georgia mostra che l'appartenenza all'Ue è (di nuovo) garanzia di stabilità 22 GIU 2022
di cosa parlare stasera a cena Draghi ribadisce la linea in Parlamento: atlantisti, europeisti e con l'Ucraina Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe de Filippi 21 GIU 2022
Ursula von der Leyen al Tg2: "Ci sarà unanimità sulla candidatura europea di Ucraina e Moldavia" 21 GIU 2022
il piano In Europa prende piede l’idea del “price cap” sul gas. La Germania è meno riluttante Il meccanismo fisserebbe il tetto massimo sulle importazioni di gas o petrolio dalla Russia, imposto unilateralmente da tutti i paesi per impedire a Mosca di vendere a un prezzo più alto. Putin si troverebbe di fronte a una scelta: continuare a fornire idrocarburi all’Ue incassando meno oppure tagliare i flussi e azzerare le entrate dall’Ue 21 GIU 2022
Il sogno europeo. Ucraina e Moldavia un passo più vicine a Bruxelles La Commissione Ue ha dato parere positivo all’adesione. In attesa del Consiglio del 23 giugno. Una “decisione storica” 17 GIU 2022
editoriali L'ultimo ricatto di Orbán sulle tasse alle multinazionali Budapest mette il veto per poter mercanteggiare sull'approvazione del suo Recovery Plan. La Polonia (insieme al compromesso della Commissione) ha fatto scuola Redazione 17 GIU 2022